
Da dove proviene il girasole?
Il girasole era conosciuto già nel 3000 a. C. Secondo alcune ricerche la pianta proviene dall’America settentrionale. L’olio di girasole è presente anche nelle tradizioni indie dell’America del Nord e del Sud. Secondo alcune fonti scritte giunse in Europa nel 1510.
A cosa serve l’olio di girasole?
Non credo sia necessario spiegare il ruolo dell’olio di girasole in cucina. Tuttavia solamente molto tardi, nel XIX secolo, iniziò a essere utilizzato per scopi alimentari. Prima veniva impiegato principalmente per la lavorazione del cuoio e della lana e per la produzione di sapone e tinture.
Non tutti sanno che esistono due modi per estrarre quest’olio vegetale. L’olio di girasole non raffinato viene prodotto mediante spremitura meccanica e ha un sapore e un odore caratteristici. Mentre l’olio raffinato, ovvero purificato, viene prodotto con un processo con solvente, quindi è un olio più leggero, con meno odore e con una più lunga durata di conservazione.
Perché è prezioso l’olio di girasole?
I semi di girasole contengono il 35-60% di acidi grassi, di cui il 65-70% sotto forma di acidi grassi polinsaturi. Contiene acido linoleico (acido dell’olio di lino) in maggior quantità, ma anche acido oleico, acido palmitico e acido stearico. Essendo un olio, contiene anche vitamine liposolubili quali le vitamine A, D ed E. Tra gli oligoelementi troviamo rame, fosforo, magnesio e zinco.
La consistenza leggera dell’olio di girasole ha un ottimo effetto sulla pelle e sui capelli normali e secchi. Idrata e ammorbidisce i capelli, il suo contenuto di sostanze nutritive li nutre e li rafforza, oltre a ridurne la rottura. La cera contenuta nell’olio forma uno strato protettivo che protegge i capelli.

Grazie alle selezioni, i girasoli si stanno mostrando sempre più idonei all’agricoltura biologica. Da circa 2,5 kg di girasoli si produce 1 litro d’olio da cucina.
https://hu.wikipedia.org/wiki/Napraforg%C3%B3olaj
https://drtihanyi.com/termeszetes-gyogymod/a-napraforgo-olaj-borre-hajra-es-egeszsegre-gyakorolt-jotekony-hatasa-21-pontban
https://fashion-hu.decorexpro.com/kosmeticheskie-masla/podsolnechnoe-dlya-volos/
https://www.agronaplo.hu/szakfolyoirat/2018/01/szantofold/napraforgo-nemesites-jelenkori-iranyai-es-eredmenyei
https://www.biokontroll.hu/a-napraforgo-helye-az-oekologiai-gazdalkodasban/